/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Cdp-Mcc-Sella nuova tranche basket bond da 20 milioni

Da Cdp-Mcc-Sella nuova tranche basket bond da 20 milioni

Programma per finanziare Mid Cap e Pmi italiane

ROMA, 18 febbraio 2025, 11:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Finanziare i progetti di crescita delle imprese di piccole e medie dimensioni, favorirne l'accesso al mercato dei capitali, sostenerne la competitività sia in Italia sia all'estero e promuoverne lo sviluppo anche in ambito Esg.
    Sono questi gli obiettivi del programma triennale di basket bond da 200 milioni di euro lanciato nel 2021 ed esteso nel 2023 da Cassa Depositi e Prestiti, Mediocredito Centrale e Sella che, grazie alla nuova tranche del valore totale di 20 milioni di euro, "ha sostenuto complessivamente sino ad oggi dieci aziende che operano in diversi settori dell'economia italiana per un valore di 88,5 milioni di minibond sottoscritti".
    In particolare, la nuova emissione riguarda due imprese: A+B Industrial Tools Company (gruppo attivo nella produzione e commercializzazione di strumenti e utensili per le lavorazioni meccaniche) e Boffetti (azienda specializzata nell'impiantistica elettrica tecnologica), che hanno emesso due minibond della durata di sei anni a supporto dei propri piani di investimento in Italia e all'estero. Cdp e Mcc sono intervenute entrambe in qualità di anchor investor, sostenendo ciascuna il progetto attraverso la sottoscrizione del 40% dei titoli emessi da una società veicolo - Special Purpose Vehicle - mentre Banca Sella ha sottoscritto il restante 20%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza