/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: l'Europa prosegue senza slancio, il gas torna a 51 euro

Borsa: l'Europa prosegue senza slancio, il gas torna a 51 euro

Sale rendimento dei Btp. A Milano crolla Interpump dopo i conti

MILANO, 14 febbraio 2025, 16:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le Borse europee si confermano senza grande slancio con l'avvio poco mosso di Wall Street. Lo stoxx 600 è piatto con il farmaceutico sotto vendita mentre corrono i titoli legati all'industria dei materiali.
    A Piazza Affari (Ftse Mib +0,35% a 38.061 punti) crolla Interpump (-12,65%) dopo i conti del 2024 che è stato definito l'anno peggiore dal 2009. Tim cede il 6,5% con le ipotesi sul risiko delle tlc. I cda di Poste e Cdp, secondo indiscrezioni, potrebbero decidere uno scambio. Poste darebbe a Cdp la sua quota in Nexi (+0,92%) in cambio della partecipazione della Cassa in Tim. Sul versante opposto è in luce Leonardo (+4%), seguita da Iveco (+3%) e Buzzi (+2,15%). Tra le altre Borse, Parigi guadagna lo 0,5% e Madrid lo 0,2%. In negativo Francoforte (-0,28%) e Londra (-0,25%).
    Lo spread tra Btp e Bund sale oltre i 108 punti base con il rendimento del decennale italiano che supera il 3,51%. Tra le materie prime è in rialzo il petrolio con il wti a 71,6 dollari e il brent a 75,5 dollari al barile. Il gas recupera e cede un marginale 0,2% oltrepassando i 51 euro al megawattora.
    Per i cambi l'euro continua ad apprezzarsi sul dollaro con cui scambia a 1,0507.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza