/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comparini, 'per Thales Alenia Space riconoscimento mondiale'

Comparini, 'per Thales Alenia Space riconoscimento mondiale'

Con contratto Emirati 'eccellenza made in Italy sulla luna'

ROMA, 04 febbraio 2025, 19:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

V. 'Luna, da Thales Alenia Space... delle 18:39' Il contratto di Thales Alenia Space con il Mohammed Bin Rashid Space Centre, per la progettazione e lo sviluppo del modulo emiratino Airlock che sarà agganciato alla stazione spaziale cislunare Lunar Gateway - commenta Massimo Claudio Comparini, managing director della space business unit di Leonardo e presidente di Thales Alenia Space, è "un importante riconoscimento a livello mondiale per il settore spaziale nazionale, sinonimo di assoluta eccellenza tecnologica, giunto pochi giorni dopo l'assegnazione all'Italia dello sviluppo del primo lander lunare europeo, Argonaut. L'Italia e tutto il suo ecosistema industriale di filiera e scientifico, sotto la guida delle nostre istituzioni e dell'Agenzia Spaziale Italiana, conferma il proprio impegno nel portare eccellenza e innovazione made in Italy sulla Luna ed oltre, rafforzando il proprio ruolo nella cooperazione internazionale e l'ambizione nel traguardare nuove conquiste scientifiche e tecnologiche".
    Leonardo - aggiunge Comparini - con le sue avanzatissime tecnologie robotiche, di strumentazioni scientifiche, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale e le sue joint venture Telespazio e Thales Alenia Space, consolida sempre più un ruolo di primo piano nel campo dell'esplorazione lunare come testimoniato dallo sviluppo della prima infrastruttura di comunicazione e navigazione lunare con il progetto Moonlight dell'Agenzia Spaziale Europea, guidato da Telespazio, e lo studio del primo modulo pressurizzato per la superficie lunare, il Multi Purpose Habitat guidato da Thales Alenia Space Italia nel quale studieremo anche i concetti dei primi data center spaziali.
    Senza dimenticare la guida e le tecnologie avanzatissime per la missione robotica verso Marte, ExoMars 2028".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza