Dal primo febbraio, scatteranno dazi del 25% su Canada e Messico e del 10% sulla Cina.
Lo afferma la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, definendo "false" le indiscrezioni riportate dalla Reuters che aveva anticipato che i dazi sarebbero scattati dal primo marzo.
"Canada e Messico hanno consentito un'invasione illegale di migranti e di fentanyl", ha detto Leavitt spiegando perché saranno imposti i dazi nei confronti dei due Paesi. Il fentanyl è anche la causa delle tariffe contro la Cina.
A chi le chiedeva un commento sulle parole del premier canadese Justin Trudeau, che ha promesso una risposta forte ai dazi americani, Leavitt ha risposto: Trudeau "farebbe meglio a parlare direttamente con Trump prima di rilasciare queste dichiarazioni ai media".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA