/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vodafone, semestre in rosso ma crescono ricavi da servizi (+4%)

Vodafone, semestre in rosso ma crescono ricavi da servizi (+4%)

Confermate le stime per l'anno. In Italia il trend migliora

MILANO, 14 novembre 2023, 14:53

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

I cambi e la cessione di Vantage Tower e delle attività in Ungheria e in Ghana segnano il primo semestre di Vodafone che chiude con ricavi in calo del 4,3% a 21,9 miliardi, un margine operativo lordo al rettificato a 6,4 miliardi, un utile operativo in calo del 44,2% a 1,7 miliardi e una perdita di 0,2 miliardi di euro.

I ricavi da servizi invece sono cresciuti del 4,2% e il gruppo conferma la guidance per l'intero anno con un Ebitda rettificato previsto essere "sostanzialmente piatto" a circa 13,3 miliardi di euro e un flusso di cassa libero rettificato pari a "circa" 3,3 miliardi di euro.

"Durante la prima metà dell'anno, abbiamo ottenuto una migliore crescita dei ricavi in ;;quasi tutti i nostri mercati e siamo tornati a crescere in Germania nel secondo trimestre - commenta l'ad Margherita Della Valle - La trasformazione di Vodafone sta procedendo. Abbiamo annunciato operazioni per rafforzare la nostra posizione nel Regno Unito e uscire dal difficile mercato spagnolo, al fine di dimensionare adeguatamente il nostro portafoglio per la crescita." Il gruppo darà un acconto sul dividendo per azione pari a 4,5 centesimi di euro.

Vodafone Italia prosegue nel suo trend di miglioramento con i ricavi da servizi che nel primo semestre si sono attestati a 2,098 miliardi (-1,3%) con un secondo trimestre che contiene il calo (-1%) rispetto al primo (-1,6%).

La pressione sui prezzi nel segmento value, spiega una nota, è in parte controbilanciata dalla forte domanda del Business per connettività di rete fissa e servizi digitali e "il miglioramento delle tendenze trimestrali è stato sostenuto dal roaming mobile stagionalmente più elevato e dai ricavi dei visitatori". Il maggior peso dell'energia però persa fortemente (con un impatto di 10,1 punti percentuali), spiega Vodafone, e l'adjusted Ebitdal segna un calo del 15 per cento (- 4,9% al netto dei prezzi dell'energia) a 645 milioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza