/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fsi entra in Bancomat con 100 milioni come socio di maggioranza

Fsi entra in Bancomat con 100 milioni come socio di maggioranza

L'accordo con le banche prevede un aumento di capitale riservato

MILANO, 07 agosto 2023, 13:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Fondo Fsi entra nel capitale di bancomat con un investimento fino a 100 milioni di euro. Lo si legge in una nota in cui viene indicato che l'accordo è stato sottoscritto con Intesa Sanpaolo, Iccrea Banca, Banco Bpm, Bper e Bancomat.

L'operazione si concretizzerà tramite un aumento di capitale riservato, che porterà Fsi ad avere una quota di maggioranza relativa al fianco delle banche. La partnership, oltre alla banche sottoscrittrici, è aperta all'adesione anche di altri clienti attuali e futuri di Bancomat. "L'investimento di Fsi - viene spiegato - è funzionale allo sviluppo e alla crescita di Bancomat come infrastruttura centrale per il mercato dei pagamenti digitali e azienda di mercato dinamica e innovativa".Il Contratto prevede l'adozione di un modello societario "snello e orientato al servizio e al cliente". Con circa 32 milioni di carte abilitate in circolazione e 2,8 miliardi di transazioni gestite all'anno, Bancomat rappresenta il principale circuito di pagamento e prelievo in Italia e il terzo circuito domestico per numero di carte gestite in Europa.

    Nell'ambito del progetto industriale Nexi sarà partner strategico per la realizzazione e lo sviluppo del Centro Applicativo del Circuito.
    Bancomat e le banche sottoscrittrici sono state assistite da Mediobanca, Studio Legale Gattai, Minoli, Partners, Join Business Management Consulting, PwC Strategy& e dal legale Salvatore Maccarone. Fsi è stata assistita da WePartner, Studio Legale Pedersoli, Kpmg, Studio Biscozzi Nobili Piazza e Cmc Labs. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza