/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Barbara Marinali sarà presidente dell'Acea, presto il Cda

Barbara Marinali sarà presidente dell'Acea, presto il Cda

La richiesta del sindaco di Roma in sostituzione della dimissionaria Micaela Castelli

ROMA, 15 febbraio 2023, 20:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Marinali sarà presidente Acea, presto Cda - RIPRODUZIONE RISERVATA

Marinali sarà presidente Acea, presto Cda - RIPRODUZIONE RISERVATA
Marinali sarà presidente Acea, presto Cda - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, in qualità di socio di maggioranza di Acea spa, ha scritto all'amministratore delegato Fabrizio Palermo chiedendogli di convocare un consiglio di amministrazione straordinario per procedere alla cooptazione in seno al Cda della dottoressa Barbara Marinali e alla sua contestuale nomina a presidente della società in sostituzione della dimissionaria Micaela Castelli.

 Barbara Marinali è nata a Roma il 10 agosto 1964. È presidente di Open Fiber da dicembre 2021. Siede nel consiglio di amministrazione di Webuild da aprile 2021. Dal settembre 2020 a marzo 2022 è stata senior advisor del Ceo di Snam dove ha svolto, tra l'altro, il ruolo di team leader dei progetti relativi al settore idrico. Dal 2013 al 2020 è stata componente del primo consiglio dell'Autorità di regolazione dei trasporti. Dal 2009 al 2013 è stata direttore generale per le infrastrutture stradali del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. Precedentemente è stata direttore della segreteria del Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) e reggente del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica presso la Presidenza del consiglio dei ministri (2006-2008). Tra le altre significative esperienze: Autorità garante della concorrenza e del mercato, ministero dell'Economia e delle finanze e ministero delle Attività produttive (oggi Mise). Laureata con lode in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma, è dottore commercialista e revisore legale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza