/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Silicon Valley per soli uomini, con uscita Sandberg finisce era

Silicon Valley per soli uomini, con uscita Sandberg finisce era

Lascia una donne più alto profilo, in Big Tech sono sempre meno

NEW YORK, 02 giugno 2022, 15:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le dimissioni di Sheryl Sandberg da numero due di Meta lasciano un vuoto nella Silicon Valley, dove le donne di alto profilo sono sempre più una rarità e Big Tech si conferma sempre più un club di quasi soli uomini. Il passo indietro segna infatti la fine di un'era per una delle donne manager più famose d'America e uno dei simboli della Silicon Valley. Anche se le donne hanno fatto progressi negli ultimi anni, i livelli manageriali di più alto livello sono ancora dominati dagli uomini. Nel 2021 solo il 26% degli amministratori delegati e dei direttori generali era donna. Una quota bassa ma in aumento rispetto al 15% del 2019.
    "Mi piace pensare che la carriera che ho avuto e quella di altre donne leader possa ispirare altre donne. Cento anni fa non c'era nessuna donna, oggi ce ne sono alcune. Mi auguro che le mie figlie possano crescere in un mondo dove ci sono molte più donne" manager e al lavoro, afferma Sandberg. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza