Engie Italia, player dell'energia e servizi con la missione di accelerare la transizione verso un'economia carbon neutral, nomina, dal 1/o settembre 2021, Monica Iacono Chief Executive Officer.
Iacono, 52 anni, dopo la laurea in legge e la
specializzazione in Diritto Commerciale, inizia la sua carriera
professionale nelle telecomunicazioni.
Nel 2001 entra nel Gruppo
Engie e assume ruoli di crescente responsabilità nella gestione
dell'intera filiera dell'energia e dei servizi, fino a essere
nominata Direttore BtC per l'Italia. Nel 2020 prende in carico
anche la responsabilità dell'IT & Digital e in seguito quella
del Sourcing Portfolio Management. Dal 2016 è membro del
Comitato Direttivo di Engie Italia. Succede come ceo a Damien
Térouanne
"Ho avuto il privilegio di maturare le mie competenze in un
settore oggi in forte evoluzione e di primaria importanza per il
sistema economico e sociale e sono quindi onorata di assumere
questo ruolo. - ha affermato Monica Iacono - "Noi di Engie siamo
un attore di riferimento globale nell'energia a basse emissioni
di CO2 e ci impegniamo ogni giorno per raggiungere la carbon
neutrality entro il 2045. L'opportunità di guidare in Italia un
player che vuole essere leader della transizione energetica e
che sviluppa il suo business conciliando la performance
economica e un impatto positivo sulle persone e sul pianeta
alimenta ulteriormente il mio entusiasmo e rende ancora più
stimolante il mio nuovo ruolo. Proseguiremo il nostro percorso
strategico, già intrapreso in Italia e nel mondo. Con il
Comitato Direttivo e i nostri 3.800 professionisti, siamo pronti
per le sfide che ci attendono e per consolidare il nostro ruolo
chiave nel mercato nazionale e quale country di riferimento
all'interno del Gruppo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA