/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Recovery:Marsh,occasione da non perdere per investire su giovani

Recovery

Recovery:Marsh,occasione da non perdere per investire su giovani

Ruolo aziende sarà decisivo, digital talk con Colao

MILANO, 25 maggio 2021, 17:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Di fronte ai rischi globali del prossimo decennio, in particolare per le nuove generazioni, le aziende "sono chiamate ad agire offrendo nuove opportunità ai più giovani, soprattutto alla luce delle prospettive aperte dal Next Generation Eu e dal Pnrr: un'occasione fondamentale da non perdere". È il messaggio che arriva da "Recovery Young", evento digitale organizzato dai business italiani di Marsh McLennan, gruppo leader nell'offerta di servizi professionali nelle aree di rischio, strategia e persone, per riflettere sui maggiori rischi per il futuro dei giovani e, di riflesso, delle aziende.
    "Il contributo delle aziende sarà decisivo per aiutare i giovani a uscire da una crisi che ha origine da lontano e che la pandemia ha purtroppo aggravato", afferma Marco Araldi, Country Corporate Officer di Marsh McLennan Italia e Co-Ceo di Marsh Italia, sottolineando che "le aziende devono avere il coraggio di investire soprattutto nei nuovi talenti". Il dibattito, che ha visto tra i protagonisti il ministro per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao, ha preso spunto dal Global Risks Report 2021, realizzato dal World Economic Forum in collaborazione con Marsh McLennan e Zurich, in cui vengono evidenziati i principali rischi per il prossimo futuro, come quelli derivanti dai cambiamenti climatici o dalle disuguaglianze nell'accesso alle risorse digitali. "Si tratta di temi di grande attualità anche in Italia - dice Araldi -, a cui il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha dedicato degli interventi specifici".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza