/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Milano +0,15%, bene Intesa e Unicredit, giù Leonardo

Borsa

Borsa: Milano +0,15%, bene Intesa e Unicredit, giù Leonardo

Spread a 107 punti, positive Atlantia e Tenaris, frena Prysmian

MILANO, 26 aprile 2021, 12:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Piazza Affari si muove con cautela (Ftse Mib +0,15%), mentre lo spread tra Bpt e Bund tedeschi si porta a 107 punti base con il rendimento trentennale ai livelli dello scorfso settembre. Sostengono il listino i bancari Intesa (+2,14%) e Unicredit (+1,95%) spinte dalle attese per le trimestrali in calendario per la prossima settimana.
    Più caute Bper (+1,38%) e Banco Bpm (+1,37%), mentre Creval (-0,97%), ormai in mani francesi dopo la conclusione dell'Opa di Credit Agricole di venerdì scorso, sconta lo stacco della cedola. Frena Leonardo (-2,5%) dopo l'acquisizione del 25% della tedesca Hensodlt (+4,75% a Francoforte) annunciata nel fine settimana. Pesano anche Prysmian (-2,25%) e Stellantis (-1,15%), più caute invece Pirelli (-0,68%) e Diasorin (-0,52%).
    Invariata Eni (+0,02%), con il greggio sempre in calo (Wti -1,75% a 61,06 euro), positive Atlantia (+1,19%) e Tenaris (+1,1%).
    Inverte la rotta Juventus (+0,27%), balzo di Maire Tecnimont (+2,78%) dopo una commessa in India.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza