/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Deliveroo: riduce forchetta prezzo, quotazione verso minimo

Deliveroo

Deliveroo: riduce forchetta prezzo, quotazione verso minimo

Titolo atteso alla Borsa di Londra il prossimo 7 aprile

MILANO, 30 marzo 2021, 11:07

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Potrebbe valere 3,9 sterline il titolo di Deliveroo, il cui sbarco alla Borsa di Londra è atteso per il prossimo 7 aprile. Secondo quanto riportato dall'agenzia Bloomberg, la forchetta di prezzo iniziale compresa tra 3,9 e 4,6 sterline (tra 4,57 e 5,39 euro) si è ristretta ad un massimo di 4,1 sterline (4,81 euro), portando il livello massimo della capitalizzazione da 8,8 a 7,85 miliardi di sterline (da 10,32 a 9,2 miliardi di euro).
    In base a quanto indicato nel prospetto informativo dell'offerta pubblica, Amazon, titolare di azioni di classe A, ridurrà la propria quota dal 15,8 all'11,5%, con diritti di voto al 5,2%, mentre il fondatore Will Shu, unico titolare di azioni di classe B, salirà dal 6,1 al 6,3%, con diritti di voto al 57,5%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza