/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mediaset: Vivendi, assemblea illegale

Mediaset: Vivendi, assemblea illegale

No a voto Simon. Confalonieri,su francesi ottemperiamo Tribunale

MILANO, 04 settembre 2019, 11:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

All'assemblea di Mediaset sulla fusione con le attività spagnole per far nascere la holding olandese MediaforEurope è presente a inizio lavori il 62,5% del capitale, una quota che 'blinda' il voto a favore della Fininvest di Silvio Berlusconi contro Vivendi di Vincent Bollorè.
    "E' una decisione che non condividiamo ma che ottemperiamo", dice il presidente Fedele Confalonieri, a proposito della decisione del Tribunale di Milano di ammettere Vivendi con il 9,9% dei diritti di voto. Il Cda del gruppo televisivo ha invece confermato il no a partecipare all'assemblea col proprio 19,9% a Simon, la fiduciaria cui i francesi, soci anche di Telecom, hanno dovuto girare la quota eccedente il 10% in base alla legge Gasparri. "L'assemblea straordinaria degli azionisti di Mediaset che si tiene oggi è illegale perché il suo consiglio di amministrazione ha impedito a Simon Fiduciaria di votare, basandosi su un'interpretazione della legge italiana sui media che è contraria ai trattati Ue", ha tuonato Vivendi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza