/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cobas, questionario choc Burberry

Cobas, questionario choc Burberry

Domande su orientamento sessuale. Azienda non commenta

TORINO, 05 luglio 2018, 13:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È scontro fra i Cobas e la multinazionale londinese Burberry. Per il sindacato, in Italia l'unico firmatario del contratto integrativo di secondo livello, i dipendenti (in Italia sono circa 500) "hanno ricevuto sulla posta aziendale un questionario shock: tra le domande l'etnia e l'orientamento sessuale". Nessun commento dall'azienda, oggi alle 15 - spiega Francesco Iacovone, dell'esecutivo nazionale dei Cobas - è previsto un incontro con John Scaramuzza, nuovo responsabile Emea per Burberry, in arrivo da Londra.
    "Chiederemo di interrompere la diffusione del questionario e di cancellare ogni traccia per chi lo ha già compilato". I Cobas riferiscono alcune delle domande poste: "Si identifica come lesbica, gay, bisessuale, transgender o queer?". E ancora: "specifichi la sua etnia"; anche le scelte del menu a tendina per il sindacato "sono aberranti: asiatico/isolano del Pacifico - Nero o afroamericano - Ispanico o latino - Mediorientale - Nativo Americano o indiano d'America - Bianco - Altro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza