/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Milano affossata da banche

Borsa: Milano affossata da banche

Effetto referendum,giù Banco Bpm, limitano danni Mps e Unicredit

MILANO, 18 novembre 2016, 18:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Piazza Affari chiude la settimana in calo (Ftse Mib -1,75% a 16.265 punti), tra scambi brillanti per oltre 2,7 miliardi di euro. I sondaggi che danno in vantaggio il No al referendum hanno penalizzato soprattutto le banche, ad eccezione però di Mps (-0,63%), la più sensibile al voto del 4 dicembre insieme a Unicredit (-0,9%), alle prese entrambe con un aumento di capitale. Giù Bpm (-5,22%) e Banco Popolare (-5,1%), già ieri nel mirino degli analisti di Berenberg per i crediti deteriorati, Mediobanca (-4,04%), fresca di presentazione agli analisti del piano al 2019, mentre Ubi (-3,64%), chiusa l'indagine su 39 dirigenti e amministratori, ha scontato il taglio al rating da parte di Moody's. Giù anche UnipolSai (-3,51%), Intesa (-2,58%) e Mediolanum (-2,46%). Bene Stm (+1,95%), il cui amministratore delegato Carlo Bozotti ha parlato di "quarto trimestre buono" nel corso di una conferenza con gli investitori a Barcellona Barcellona, e Italgas (+0,77%) a differenza di Snam (-1,95%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza