/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Meridiana: ultimi confronti a Roma

Meridiana: ultimi confronti a Roma

Voci su Aga Khan in Gallura. Colloqui telefonici Governo-Doha

OLBIA, 21 giugno 2016, 19:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A meno di due giorni dalla scadenza della procedura di mobilità aperta il 9 aprile scorso, la vertenza Meridiana sembra appesa ad un filo. In ballo ci sono, su 1600 dipendenti, 955 esuberi: 880 in Meridiana Fly e 75 in Meridiana Maintenance, ma in caso di accordo con Qatar Airways scenderebbero a 527 (nessun pilota, 422 assistenti di volo, 48 del personale di terra e 57 della manutenzione), mentre già 220 non si oppongono alla messa in mobilità.
    Per cercare di dipanare in extremis la matassa nella settimana più difficile per la compagnia, circolano voci insistenti, ma non confermate, della presenza del principe Aga Khan in Gallura. La novità di queste ultime ore, però, è l'ingresso ufficiale della Qatar Airways nel negoziato: non fisicamente, con rappresentanti a Roma, ma con contatti telefonici da Doha gestiti dal viceministro Teresa Bellanova, impegnata anche a dialogare con i vertici di Meridiana. L'esito del doppio confronto verrà poi riferito ai sindacati al tavolo del Mise, tra stasera e giovedì.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza