/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Geppi Cucciari moglie depressa in commedia

Geppi Cucciari moglie depressa in commedia

In sala da domani in 300 copie 'Un fidanzato per mia moglie'

ROMA, 30 aprile 2014, 18:27

Francesco Gallo

ANSACheck

uN FIDANZATO PER MIA MOGLIE LOCANDINA - RIPRODUZIONE RISERVATA

uN FIDANZATO PER MIA MOGLIE LOCANDINA - RIPRODUZIONE RISERVATA
uN FIDANZATO PER MIA MOGLIE LOCANDINA - RIPRODUZIONE RISERVATA

    Quando si tratta di triangoli d'amore è difficile prevederne le conseguenze. Una conferma viene da questa commedia romantica 'Un fidanzato per mia moglie' di Davide Marengo, remake di un film argentino, in sala in 300 copie distribuite da 01. Protagonista assoluta Geppi Cucciari nel ruolo di Camilla, ex dj radiofonico in Sardegna, ora a Milano dove vive con il suo amato marito Simone (Paolo Kessisoglu). Ma tra loro c'è crisi e Simone pensa a una soluzione piena di rischi.
    Insomma, dopo due anni di convivenza, la coppia non comunica più come prima. Così Simone, incapace di scuotere la moglie depressa, ascolta i consigli di Carlo (Dino Abbrescia), suo amico e datore di lavoro in un concessionario di auto d'epoca.
    Ovvero assoldare il Falco (Luca Bizzarri), playboy in dismissione ma ancora efficace, per sedurre la moglie Camilla e farsi lasciare da lei. Ma le cose, come sempre, non andranno come previsto. Anzi. Camilla, scoprirà di avere molte più frecce al suo arco di quanto immagini.
    ''È un momento delicato delle vita di Simona - spiega in conferenza stampa Geppi Cucciari - . Si trova infatti lontana dalla famiglia, dalle sue amicizie e dalla sua terra. E poi, soprattutto - aggiunge - non ha lavoro come capita a molte donne. Così, non a caso, rifiorisce quando trova una occupazione dimostrando che il lavoro, tra le altre cose, crea un equilibrio tra le coppie''. Dice invece Luca Bizzarri, che nel film interpreta il play boy Falco,''mi è subito piaciuto misurarmi con un personaggio come lui, ma non è vero che mi sono ispirato a Gigi Rizzi, casomai a Daniel Ducruet che proprio come il mio personaggio ha avuto una grande occasione prima di cadere del tutto nell'ombra''. Da parte di Paolo Kessisoglu, il marito tentennante e insicuro della Cucciari, la consapevolezza:''che le cose non vanno mai davvero come uno se le aspetta. Simone non riesce ad affrontare la crisi del suo matrimonio e, alla fine, peggiora tutto''.
    Da Ale e Franz che nel film fanno un cameo nei panni di una coppia di omosessuali innamorati:''la felicità totale di interpretare due gay''.
    Infine, dice il giovane regista Davide Marengo: ''l'idea è partita dal produttore Beppe Caschetto che mi ha chiesto di dirigere un remake di 'Un novio para mi mujer', una intelligente commedia argentina sulla crisi di coppia uscita qualche anno fa che mi è piaciuta molto. In seguito mi ha chiesto di pensare a un cast che potesse contare nei ruoli principali su Geppi Cucciari, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Una cosa che mi ha subito affascinato''.
    Nel cast del film anche Dino Abbrescia, Pia Engleberth, Corrado Fortuna, Brenda Lodigiani, Daniela Tusa, Alice Mangione e Astrid Meloni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza