/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cda Rai, ok alle linee guida dell'offerta editoriale 2025-2027

Cda Rai, ok alle linee guida dell'offerta editoriale 2025-2027

Approvato anche piano fiction. Sul tavolo bilancio top Sanremo

ROMA, 20 febbraio 2025, 16:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio di amministrazione della Rai, presieduto da Antonio Marano in qualità di consigliere anziano, alla presenza dell'amministratore delegato Giampaolo Rossi, si è riunito questa mattina per la prima volta nella sede di via Asiago 10 a Roma. A tal riguardo l'Ad ha aggiornato il consiglio sull'avvio della fase operativa di riqualificazione della storica sede della Rai di Viale Mazzini. Nel corso della seduta il Consiglio di amministrazione ha approvato all'unanimità le linee guida dell'offerta editoriale della Rai per il triennio 2025-2027. L'Ad - spiega una nota dell'azienda - ha illustrato le finalità del processo di ridefinizione degli indirizzi generali dell'offerta, teso ad individuare la missione, le caratteristiche dei singoli canali e piattaforme distributive, tenendo conto dell'esigenza di rafforzare l'identità delle reti mantenendo lo standard qualitativo del servizio pubblico. Un piano di indicazioni editoriali che - sottolineano i componenti del Cda - punta ad avere un posizionamento e contenuti distintivi dell'offerta nell'attuale contesto competitivo, con un adattamento ai nuovi consumi in modo da integrare meglio la Total Audience: in particolare evitando sovrapposizioni di genere e dispersione editoriale, con una proposta di valore qualitativo tra le reti generaliste e una nuova identità dei canali specializzati. Il Cda ha approvato all'unanimità anche le linee guida editoriali e produttive nonché la pianificazione annuale e i progetti strategici della Direzione Fiction per il 2025.
    L'Ad ha relazionato infine il consiglio sugli straordinari risultati ottenuti dal Festival di Sanremo. Un grande successo, una pagina storica che ha restituito la centralità alla Rai e al suo ruolo di industria creativa e culturale più importante.
    L'intero Cda ha espresso il ringraziamento a tutti i dipendenti, sottolineando gli altissimi standard di qualità produttiva, l'efficienza organizzativa, la grande capacità editoriale e informativa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza