/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La scaletta della terza serata, il vincitore dei Giovani

La scaletta della terza serata, il vincitore dei Giovani

Ospiti Duran Duran e Zanicchi. Co-co Leone, Lamborghini, Follesa

SANREMO, 12 febbraio 2025, 19:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giovedì 13 febbraio l'onda anni '80 si prepara a travolgere la terza serata del festival di Sanremo con l'arrivo dei Duran Duran: a 40 anni dalla prima esibizione all'Ariston, la band proporrà un medley di successi e Wild Boys. Tre le primedonne sul palco, ad accompagnare Carlo Conti: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa.
    Ospiti anche Iva Zanicchi, che riceverà il premio alla carriera, e Edoardo Bennato, la cui vita controcorrente è raccontata in Sono Solo Canzonette, il documentario di Stefano Salvati, presentato da Rai Documentari e Daimon Film, in arrivo il 19 febbraio in prima serata su Rai1.
    E ancora i ragazzi del Teatro Patologico, il progetto fondato dall'attore e regista Dario D'Ambrosi, che è riuscito a trasformare la disabilità in una risorsa, capace di arricchire e rivoluzionare il linguaggio teatrale. E sei protagonisti della nuova stagione di Mare Fuori, dal 12 marzo in anteprima su RaiPlay e dal 26 su Rai2.
    Sul palco gli altri 14 Big, sottoposti (come nella seconda serata) al giudizio di Televoto (con un peso del 50%) e Giuria delle Radio (50%). A fine serata l'annuncio dei cinque più votati, non in ordine di piazzamento.
    È anche la serata che laurea il vincitore delle Nuove Proposte, stabilito in base a Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%), Giuria delle Radio (33%).
    Previsto anche un collegamento in diretta con l'Amerigo Vespucci, che sta per approdare ad Alessandria d'Egitto. E sul Suzuki Stage di piazza Colombo, è atteso Ermal Meta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza