/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un corto per celebrare la vita di Paolo Rovagnati

Un corto per celebrare la vita di Paolo Rovagnati

In onda l'8 dicembre sulle principali reti televisive

ROMA, 06 dicembre 2023, 18:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Correva il 1943 quando a Biassono, piccolo paese in Provincia di Monza, nasceva un imprenditore destinato a cambiare la storia della gastronomia italiana: Paolo Rovagnati. È stato grazie al suo apporto, infatti, che nel Paese è cambiata l'idea stessa di prosciutto cotto: considerato in passato un prodotto secondario, composto dagli scarti del prosciutto crudo, grazie alle intuizioni e alle ricette di Paolo Rovagnati, il prosciutto cotto è diventato uno dei protagonisti di pregio della cultura gastronomica italiana.
    Per celebrare la sua vita e il suo lascito, la famiglia Rovagnati e l'azienda hanno voluto realizzare un cortometraggio animato, ispirato dal concept ideato dal Team Creativo del brand di Retex Connexia, sotto la supervisione dell'Executive Creative Director Riccardo Catagnano e in collaborazione con la pluripremiata illustratrice e Creative Director Margherita Premuroso. Il racconto autoriale, che descrive l'intuizione imprenditoriale di Paolo, la sua genesi e la sua evoluzione, andrà in onda l'8 dicembre sulle principali reti televisive nazionali. Il cortometraggio si contraddistingue per il tratto pulito, le colorazioni calde e pastellate, e il contenuto dalla forte carica emotiva. Un'occasione speciale per Rovagnati, per celebrare la propria storia e condividere con le proprie persone, i clienti e i consumatori il percorso fatto fin qui.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza