Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pechino Express, per la prima volta in chiaro su TV8

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pechino Express, per la prima volta in chiaro su TV8

Alla guida delle 10 coppie Costantino della Gherardesca

ROMA, 05 settembre 2022, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per la prima volta in chiaro su TV8 parte il viaggio di "Pechino Express": alla guida Costantino della Gherardesca. Dal 6 settembre, ogni martedì alle 21.15, al via l'avventura capace di coniugare viaggio, scoperta e intrattenimento, produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia, con 10 coppie pronte a esplorare territori fantastici e a conoscere culture straordinarie, lontane dalle proprie: l'itinerario si sviluppa - in dieci puntate - lungo la "Rotta dei Sultani", tra Turchia, Uzbekistan, Giordania ed Emirati Arabi, fino alla finale nella futuristica Dubai (già andato in onda su Sky Uno e in streaming su Now dal 10 marzo al 12 maggio 2022).
    Queste le dieci coppie in gara: Alex Schwazer e Bruno Fabbri sono "Gli Atletici", Ciro e Giovambattista Ferrara "Padre e Figlio", Barbascura X e Andrea Boscherini "Gli Scienziati", Rita Rusic e Cristiano Di Luzio "I Fidanzatini", Anna Ciati e Giulia Paglianiti "Le TikToker", Victoria Cabello e Paride Vitale "I Pazzeschi", Fru e Aurora Leone "Gli Sciacalli", Nikita Pelizon e Helena Prestes "Italia-Brasile", Bugo e Cristian Dondi "Gli Indipendenti" e Natasha Stefanenko e Sasha Sabbioni "Mamma e Figlia".
    Il premio finale è devoluto a sostegno di una ONG che opera con i suoi volontari nei paesi visitati da questa edizione.
    Negli oltre 7000 km che compongono il percorso della gara, le coppie possono contare su pochi elementi di base: solo uno zaino con una dotazione minima e 1 euro al giorno a persona in valuta locale. A fare la differenza sono la resistenza fisica e psicologica, abilità e intraprendenza, spirito di adattamento e anche quello di sopravvivenza, caratteristiche fondamentali in un'esperienza come "Pechino Express". Un'avventura che porta le coppie a scoprire e talvolta ad affrontare abitudini, tradizioni, cibi e usanze locali, superando prove che chilometro dopo chilometro le conducono fino al traguardo con la bandiera di "Pechino Express", tappa dopo tappa verso la finalissima.
    La novità di questa edizione è che le coppie non solo si muovono in autostop e affrontano duri percorsi a piedi, ma devono anche attraversare il deserto in dromedario e salire su treni, trattori, barche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza