Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gianluca Gazzoli, da Scosse alla Basket Zone in tv con Meneghin

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Gianluca Gazzoli, da Scosse alla Basket Zone in tv con Meneghin

Dopo aver raccontato vita con defibrillatore, su Dmax per la LBA

ROMA, 31 ottobre 2021, 11:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dedicata a tutti gli appassionati, e non solo, la LBA come non l'avete mai vista sbarca su DMax (canale 52). È Basket Zone, nuovo magazine settimanale, al via mercoledì 3 novembre alle 23.15, con due campioni, sul campo e nella vita, a far da padroni di casa: Gianluca Gazzoli, "voce" di Radio Deejay e grande appassionato di questo sport, insieme ad Andrea Meneghin, che nel 1999 arrivò sin sulla vetta degli Europei.
    "Se mi avessero detto che un giorno avrei fatto coppia con lui non ci avrei mai creduto: è un mito vero", racconta Gazzoli all'ANSA.
    La LBA, ovvero il campionato di basket di serie A, è in esclusiva già tutti i week end su Discovery+ (con due partite per ogni giornata di regular season in simulcast su Eurosport 2). Ora il mercoledì sono Gazzoli e Menghin a raccontare cosa rende la pallacanestro così speciale e perché una volta che ci finisci dentro "non puoi più smettere". Oltre agli aggiornamenti sul campionato, in programma tante storie e dietro le quinte, a partire, nella prima puntata, da un focus sulla Virtus, la squadra Campione d'Italia che ha all'inizio stagione ha vinto anche la Supercoppa Discovery+. A parlarne, il giovane talento Alessandro Pajola e il campione NBA Marco Belinelli, oltre all'ad della società bianconera Luca Baraldi.
    Classe 1988, papà di Rachele, grande sportivo e appassionato di musica, solo sei mesi fa Gazzoli ha raccontato per la prima volta a tutti che da diciassette anni vive con un defibrillatore impiantato sotto il petto nell'autobiografico "Scosse. La mia vita a cuore libero (ed. Mondadori). "Mi sono accorto - dice - quanto la mia storia potesse aiutare altri a capire che la vita va avanti e le difficoltà possono essere invece punti di forza".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza