Non poteva mancare la tradizionale foto di fine anno scolastico con tutti i docenti e tanti messaggi di ringraziamento sui social da studenti e genitori a casa.
Si è conclusa su Rai Gulp "La Banda dei FuoriClasse" il programma del progetto #LaScuolaNonSiFerma della Rai, che ha accompagnato durante la fase di lockdown gli studenti delle scuole primarie e secondarie inferiori che, per motivi diversi, non potevano seguire le lezioni attraverso la didattica a distanza.
Uno sforzo produttivo importante da parte di Rai
Ragazzi che, nonostante le limitazioni imposte dalla fase di
lockdown, è riuscita a garantire, dallo scorso 17 aprile (giorno
della prima puntata), una diretta giornaliera (dal lunedì al
venerdì) per 37 puntate di tre ore ciascuna. Sono stati
affrontate tutte le materie, dall'italiano alla matematica,
passando per storia, geografia, scienze, inglese, educazione
artistica e musica, oltre all'educazione fisica con il
contributo dei giovani campioni del programma di Rai Gulp "Sport
Stories".
Con il conduttore Mario Acampa il 10 giugno sono stati
collegati tutti i docenti che hanno preso parte alla
trasmissione. I maestri Alex Corlazzoli, Oriana Darù e Alessanda
Pederzoli per le elementari, ed Enrico Galiano, Antonio Coatti,
Paola Regiani, Sandra Bacci e Alessandro Beloli per le scuole
medie. In studio anche il disegnatore Gabriele Pino, che ha
accompagnato le varie puntate con le sue mappe concettuali, in
cui ogni giorno riepilogava i temi affrontanti nel corso della
puntata. Non sono mancati anche contributi da personaggi dello
spettacolo come l'attore e regista Pif, il cantautore Omar
Pedrini, il rapper Kento e la giornalista Valentina De Poli.
Per venire incontro alle richieste di studenti e genitori di
poter seguire ancora il programma in tv, da lunedì 20 luglio,
alle 14.40, andrà in onda "La Banda dei FuoriClasse - Il
Ripassone". Un'ora al giorno, dal lunedì al venerdì, fino al 4
settembre, per ripassare i temi proposti nel corso della
trasmissione. Tutte le puntate si possono inoltre rivedere su
RaiPlay.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA