/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le Collegiali vincono Pechino Express, 'siamo cresciute'

Le Collegiali vincono Pechino Express, 'siamo cresciute'

Nicole e Jennifer hanno battuto Enzo Miccio

ROMA, 15 aprile 2020, 19:18

Claudia Fascia

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nicole più sfrontata e sicura di sé all'apparenza, Jennifer più timida e riservata. La prima romana, la seconda bergamasca. Le Collegiali (insieme parteciparono alla terza edizione del reality show Il Collegio), opposte e allo stesso tempo complementari. Ed è stata questa la forza delle due diciottenni che hanno vinto, a dispetto di ogni pronostico della vigilia, l'ottava edizione di Pechino Express - Le stagioni dell'Oriente su Rai2, la più vista di sempre per numero di spettatori. Forse, le prime a non crederci erano state proprio loro. "Non eravamo partite con l'idea della gara, ma di goderci il viaggio e divertirci. Siamo partite dalla Thailandia, con le spiagge, il mare... e una buona dose di incoscienza e inconsapevolezza. Nessuno ci avrebbe dato una lira", ammettono con la franchezza dei loro 18 anni, dopo una nottata di festeggiamenti rigorosamente in casa (la festa vera, quella con tutte le coppie e il padrone di casa Costantino della Gherardesca, è solo rimandata). Invece, puntata dopo puntata, passaggio dopo passaggio, corsa dopo corsa, Nicole Rossi e Jennifer Poni hanno preso coraggio e consapevolezza e sono riuscite nell'impresa di battere lo "spietato" - come è stato soprannominato durante l'adventure game prodotto da Rai2 in collaborazione con Banijay Italia - Enzo Miccio con la sua assistente Carolina, la coppia dei Wedding Planner, la più competitiva tra quelle in gara. La chiave di svolta, spiegano, c'è stata con l'arrivo in Cina. "Lì abbiamo capito che ce la potevamo fare - raccontano -, è scattato qualcosa. Ma non siamo cambiate, siamo cresciute. E abbiamo inseguito i nostri sogni, non dimenticando da dove veniamo". Nella coppia hanno trovato la forza necessaria: "Ci siamo sopportate e supportate. E a prescindere da quello che succedeva durante la giornata, il nostro diktat era di andare a letto con il sorriso. Avevamo anche un motto: compensiamo e coopensiamo". Per le due ragazze, il viaggio (7 mila km e tre Paesi d'Oriente attraversati) ha significato molto anche a livello personale. "Sono tornata la 18enne che sono - racconta Nicole - le difficoltà della mia vita mi sono sembrate piccole cose a fronte di quello che ho visto e vissuto durante Pechino. Nella mia testa c'è un gran casino e un po' d'ordine mi serviva. Non dimenticherò i tanti sguardi di tutti quelli che ci hanno aperto casa e ci hanno ospitati. Sono entrata che soffrivo di attacchi di panico, ma Pechino è stata la mia terapia: mi ha ridato le ali". Per Jennifer invece la luce che ha illuminato la sua partecipazione è stata la zia, venuta a mancare qualche mese fa: "è stata lei a farmi amare i viaggi". Diversa l'esperienza che avevano fatto a Il Collegio: "quello era stato un viaggio nel tempo, impegnativo a livello emotivo perché è stata la prima prova della nostra vita, Pechino invece è stato un viaggio anche interiore". La loro coppia del cuore è stata quella dei Gladiatori composta da Max Giusti e Marco Mazzocchi ("sono stati i nostri padri, quando sono stati eliminati hanno lasciato un gran vuoto"), ma l'omaggio è per Miccio e Caro: "Hanno dimostrato di essere una coppia formidabile ed hanno fatto vedere la gara che c'è dietro il grande viaggio di Pechino". Nicole e Jennifer ora sono tornate alla loro vita di studentesse, lezioni a distanza comprese, in questo periodo di quarantena. Nicole, al quinto anno di Scienze umane, si prepara anche a degli insoliti esami di stato da remoto: "Vedremo, oggi salto 4 ore di lezione e i prof non mi giustificano neanche per la vittoria a Pechino!". Jennifer frequenta, invece, il quarto anno di Liceo Linguistico, e pensa già a tornare in Corea: "mi è rimasta nel cuore, mi ero già organizzata per tornarci. Aspetterò. Qui a Bergamo la situazione per il Coronavirus è stata tremenda, ora sta lentamente migliorando". E intanto lancia la sua proposta a Costantino: "Perché non pensare a un nuovo Pechino con tutte le coppie vincitrici?. Noi siamo pronte".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza