/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Leo da Vinci ragazzino diventa serie tv

Leo da Vinci ragazzino diventa serie tv

Annuncio a Cartoons on the Bay, 52 episodi da 13' su Rai Gulp

TORINO, 14 aprile 2018, 18:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Leonardo ragazzino geniale ma anche ribelle, fedele ai suoi amici e un po' innamorato di Monna Lisa - portato sullo schermo con Leo da Vinci Missione Monna Lisa e in concorso tra i lungometraggi a Cartoons on the Bay - diventerà una serie, prodotta da Rai Ragazzi con il gruppo Alcuni di Treviso e il gruppo indiano Cosmos Maya. Saranno 52 episodi da 13 minuti che andranno in onda su Rai Gulp. E l'annuncio è stato dato proprio al festival torinese.
    "Finora Leonardo - dice all'ANSA il regista Sergio Manfio, gia' "papà" dei Cuccioli, - è stato molto più interessante per gli adulti che per i bambini. Ha fatto cose talmente grandi che a noi sembrano incredibili ma invece ai più piccoli, che con la fantasia volano molto più in lato di noi, sembrano quasi normali. Quindi abbiamo voluto creare qualcosa perché Leonardo fosse loro accessibile e allora nel nostro film abbiamo inserito i pirati, il volo. Abbiamo voluto unire al genio la fantasia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza