/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tykwer, il mondo oggi è Babylon Berlin

Tykwer, il mondo oggi è Babylon Berlin

Regista presenta serie tv in 16 puntate su Sky Atlantic da 28/11

02 novembre 2017, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) ROMA 2 NOV - A quattro anni dall'avvento del nazismo, siamo nel 1929, Berlino era una città allo stesso tempo piena di vita, disperata, ferita, ballabile, drogata (impazzavano le metanfetamine) e porno, insomma perfetta per una crime-story come racconta la serie tv Babylon Berlin passata alla Festa del Cinema di Roma.

Si tratta di una coproduzione internazionale di Sky con Betafilm, costata poco meno di 40 milioni di dollari, ambientata nella Berlino anni '20, già venduta in oltre 30 paesi e che arriverà su Sky Atlantic il 28 novembre in 16 puntate da un'ora ciascuna.


    A dirigerla Tom Tykwer, Henk Handloegten e Achim von Borries. Dice a Roma Tom Tykwer, appena nominato presidente di giuria al Festival di Berlino 2018: "Babylon Berlin" racconta un periodo affascinante, pieno di potenzialità, ma anche complicato e disastroso per Germania, Europa e Mondo intero, perché furono quegli anni di grande libertà e di crisi che portarono a creare dei veri e propri mostri di cui ancora oggi ne sentiamo le conseguenze".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza