Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incidente al San Carlo, Marisa Laurito indenne

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Incidente al San Carlo, Marisa Laurito indenne

"Nessuna grave conseguenza" per le tre artiste coinvolte

NAPOLI, 16 maggio 2025, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza del Teatro San Carlo di Napoli esprimono "grande preoccupazione" per un "incidente" che, si legge in una nota, è "avvenuto ieri, tra le 19 le 20, durante la prova d'assieme dell'opera La Fille du Régiment". Incidente che però il Teatro smentisce, sottolineando che si è trattato di un movimento scenico anticipato e che nessuno - tra le persone coinvolte anche Marisa Laurito - ha riportato "gravi conseguenze".
    Secondo il comunicato dei rappresentanti dei lavoratori, "nel corso della movimentazione scenica, un pannello ha anticipato involontariamente la sua caduta, colpendo Marisa Laurito, Paola Tedesco e Takako Horaguchi, che si trovavano in scena per recitare. L'effetto scenico era previsto esclusivamente in assenza di attori sul palcoscenico, ma il guasto ha esposto gli artisti a gravi rischi. Come da protocollo, sono stati immediatamente informati i preposti, il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione e si è provveduto a chiamare il 118 per soccorrere le persone coinvolte. Le prime informazioni indicano che una collega ha riportato una frattura, un'altra ha subito un trauma con ematoma, mentre non si hanno ancora dettagli sulle condizioni della Signora Laurito".
    Diversa la versione della Fondazione Teatro San Carlo secondo cui "durante la prova d'assieme dell'opera La Fille du Régiment, svoltasi ieri, non si è verificato alcun guasto tecnico né alcuna caduta accidentale di elementi scenici. Il movimento del pannello in questione fa parte di un preciso effetto scenico previsto nella regia dello spettacolo, che simula una caduta controllata come parte integrante della messa in scena. Nel corso di tale azione scenica, il movimento è stato attivato con qualche secondo di anticipo, quando alcune artiste si trovavano ancora sulla pedana sottostante. Fortunatamente nessuna delle persone coinvolte ha riportato conseguenze gravi, avendo la fondazione attivato immediatamente le procedure previste di primo soccorso. Le due artiste del coro immediatamente soccorse non hanno riportato gravi conseguenze mentre La signora Marisa Laurito, coinvolta nell'episodio è regolarmente presente in teatro e ha preso parte oggi alla prova generale, a conferma del suo buono stato di salute". La Fondazione "tiene a ribadire che tutti i dispositivi scenici sono sottoposti a regolari controlli, e che le norme di sicurezza per la tutela dei lavoratori sono integralmente rispettate, in conformità con la normativa vigente e con la collaborazione del Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) e degli organi competenti.
    Comprendiamo e condividiamo l'attenzione alla sicurezza manifestata dai Rappresentanti dei Lavoratori e rinnoviamo l'impegno costante della Fondazione nel garantire condizioni di lavoro sicure per ogni professionista coinvolto nelle produzioni artistiche".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza