/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A teatro si processano Churchill e la 'sua guerra giusta'

A teatro si processano Churchill e la 'sua guerra giusta'

Al Duse il 15 maggio, testi di De Pascale, Boschi, De Girolamo

BOLOGNA, 07 maggio 2025, 12:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sir Winston Churchill (1874-1965), primo ministro del Regno Unito dal 1940 al 1945 e poi dal 1951 al 1955, in tempi recenti è stato oggetto di critiche da parte di alcuni storici della nuova generazione perché da grande leader politico, capace di portare il proprio Paese alla vittoria nella Seconda guerra mondiale, non fu esente da colpe ai tempi dell'imperialismo britannico.
    Per questo motivo e per esaminare problematiche di quel periodo, ancora attuali in periodi come il presente, caratterizzati da numerosi conflitti bellici, l'Associazione Libera-Mente Civica di Bologna ha realizzato lo spettacolo "Winston Churchill a giudizio: La guerra giusta e le sue ragioni", curato dall'Avv. Francesco Cardile, in scena il 15 maggio, alle ore 21, al Teatro Duse di Bologna, durante il quale le condotte del celeberrimo uomo politico verranno giudicate dal tribunale popolare (gli spettatori) a seguito di un acceso confronto tra la pubblica accusa e la difesa, al fine di valutarne eventuali colpe e, naturalmente, i meriti. Dopo la lettura di alcune lettere di Churchill dalla voce narrante dell'attore Saverio Mazzoni, il palcoscenico si trasformerà in una vera aula di tribunale popolata da attori quanto mai insoliti.
    Il Presidente dell'Accademia delle Scienze di Bologna, Luigi Bolondi, sarà l'imputato Winston Churchill, il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele De Pascale, sarà il teste d'accusa (l'ammiraglio francese François Darlan), il giornalista Giuseppe Sarcina sarà invece il teste a difesa (l'ufficiale inglese James Somerville), l'ex ministra Maria Elena Boschi sarà la leader del partito liberale Violet Asquith (altra teste d'accusa), l'altra ex ministra Nunzia De Girolamo impersonerà la stilista presunta-spia Coco Chanel (altra teste a difesa).
    Il Pubblico Ministero Stefano Dambruoso sarà il Presidente della Corte, il Consigliere di Cassazione Daniele Cenci rappresenterà l'accusa, e il Professor Luigi Stortoni la difesa.
    L'intero ricavato della serata (25 euro il costo dei biglietti di ingresso reperibili online su www.vivaticket.com) sarà interamente devoluto alla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro e alla Fondazione Probone Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza