/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

D'Ambrosi, il Papa sostenitore dei sogni del Teatro Patologico

D'Ambrosi, il Papa sostenitore dei sogni del Teatro Patologico

"Le sue parole, 'non smettere mai', fonte di grande conforto"

ROMA, 21 aprile 2025, 18:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La morte di Papa Francesco è "un dolore per l'intera umanità. Era un Papa amato da tutti: dalle più alte cariche dello Stato fino agli ultimi, a coloro che vivono ai margini delle strade. Ho avuto la fortuna di incontrarlo ben due volte, e ogni volta mi ha sempre incoraggiato a continuare questo duro e difficile lavoro che svolgo da più di trent'anni con ragazzi affetti da disturbi mentali". Lo ricorda Dario D'Ambrosi, fondatore e ideatore dell'associazione Teatro Patologico.
    "Ogni giorno, soprattutto nei momenti più faticosi e delicati del percorso di teatro-terapia con ragazzi con gravi patologie psichiche, le sue parole - dice D'Ambrosi - sono sempre state per me fonte di grande conforto e ispirazione: 'Dario, continua e non smettere mai. Questo lavoro con i ragazzi disabili psichici è importante… è importante'. Ciao Francesco, ci mancherai tantissimo".
    "Dopo averti consegnato il premio 'Una Stella per David' per il tuo impegno per la pace e per la fine delle guerre, ora ci sembra doveroso dedicarti la 16/a edizione del Festival Internazionale del Cinema Patologico, che si sta svolgendo proprio in questi giorni. Il 24, 25 e 26 aprile, presso il Teatro Patologico, sarà in scena lo spettacolo 'Odissea - I Sogni di Ulisse' con attori disabili, un Ulisse che riflette profondamente le battaglie che hai sempre portato avanti, caro Papa Francesco", annuncia. "Il Teatro Patologico, con il suo presidente Dario D'Ambrosi, tutti i ragazzi disabili e le loro famiglie, si stringono con affetto e commozione alla figura di Papa Francesco, un Papa che è sempre stato vicino a noi".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza