/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sal Da Vinci si misura con 'Stories', a Napoli dal 20 febbraio

Sal Da Vinci si misura con 'Stories', a Napoli dal 20 febbraio

Unire il cuore della canzone con la quotidianità dei socia

NAPOLI, 18 febbraio 2025, 11:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno spettacolo teatrale che vuole unire "il cuore della canzone di Sal Da Vinci con la modernità, anzi con la quotidianità della tecnologia con la quale tutti i giorni ci confrontiamo: i social. Tutto si svolge su un palco, elegante, dal sapore neutro ed essenziale; l'artista armeggia al computer e prepara vere e proprie storie Instagram" si afferma in una nota di presentazione. E' questo il filo conduttore dello spettacolo 'Stories' di Sal Da Vinci al debutto giovedì prossimo, 20 febbraio, nel Teatro Acacia di Napoli (fino al 2 marzo). Presentato da Cose Production, Stories vede la partecipazione di Ernesto Lama e la regia di Luca Miniero.
    Sal Da Vinci - che ha portato sul palco di Sanremo il suo successo "Rossetto e Caffè" insieme col gruppo The Kolors - nel comporre la storia Instagram ha così l'occasione di parlare della sua vita. Instagram diventa, sottolineano gli organizzatori dello spettacolo, "un modo nuovo, moderno e non autocelebrativo per parlare di sé e consente di far correre lo spettacolo su due binari". Da un lato la storia pubblica che davvero l'artista mette on line una volta composta, ma anche e soprattutto la storia privata e intima raccontata con ironia al pubblico in sala. Insomma il pubblico a casa o su Instagram vede il finale del discorso, il risultato, ma tutto il racconto emozionale che porta a quella storia si svolge sul palco. "Sal ha messo le scritte, ha scelto la foto, ha taggato il teatro o la moglie o chi vuole e adesso ha bisogno di una canzone da appoggiare sulla storia" si mette in evidenza. Sceglie in Instagram, vediamo la lista dei suoi pezzi, poi inizia a suonare al piano e a cantare dal vivo. Adesso la storia è davvero pronta per essere "inviata".
    Un Sal Da Vinci inedito, intimo che nemmeno l'artista conosce, "il cui racconto dovrà seguire un filo privato che mostri il personaggio nella sua verità e anche nelle sue paure.
    Un viaggio profondo, quasi psicoanalitico, fra Napoli, la musica e i colori di un artista che con la sua voce e la sua vita sfugge a tutte le etichette".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza