Nel dicembre 1962, all'interno della Casa del Popolo Corticella di Bologna fu inaugurato il circolo Arci, dal 2009 intitolato a Bertold Brecht: è stato dunque naturale che un posto dedicato a uno tra i maggiori e più influenti drammaturghi, scrittori e saggisti del XX secolo, ricordato soprattutto per opere quali L'opera da tre soldi, Madre Coraggio e i suoi figli, si occupasse anche di teatro.
Da qualche anno la sala polivalente, destinata a ballo e conferenze, chiamata Candilejas, è diventata il Teatro del Lampadiere, luogo in grado di offrire proposte alternative e più ricercate rispetto a quelle dei teatri "più tradizionali" del centro cittadino.
E' il caso del reading multimediale che
l'attore e regista bolognese Saverio Mazzoni presenterà il 16
novembre alle 21 nella sala di Via Bentini dal titolo "Bologna e
i suoi grandi: Pizzardi, Padre Marella, Giuseppe Dozza", tratto
dai testi di Maurizio Garuti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA