/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Wonderland', la fiaba di Alice illumina Rimini a Castelsismondo

'Wonderland', la fiaba di Alice illumina Rimini a Castelsismondo

Dopo Peter Pan nel 2022, lo show con l'eroina di Lewis Carrol

RIMINI, 26 luglio 2023, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tornano gli spettacoli fiabeschi nel centro storico di Rimini. Dopo il successo del 'Peter Pan nei giardini di Kensington' che l'anno scorso nelle sue varie repliche ha raccolto complessivamente 55.000 spettatori, è la volta 'Wonderland. La versione di Alice'. Ispirato ad 'Alice nel paese delle meraviglie' di Lewis Carrol, lo spettacolo di proiezioni, coreografie volanti e giochi luminosi, è firmato ancora una volta da Monica Maimone e prodotto dal Festi group.
    Lo show sarà proposto ogni venerdì e sabato dal 28 luglio al 12 agosto con doppia replica alle 21.30 e alle 22.30, e con ingresso libero. "Questa proposta - commenta il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad - è espressione degli elementi qualificanti con cui ci candidiamo a Capitale italiana della cultura: la dimensione e il valore della nostra storia e dei nostri motori culturali, che in questo caso diventano una spettacolare quinta, il talento e l'eccellenza della creatività, la capacità di parlare ad un pubblico trasversale, ampio e non da ultimo quell'invito all'immaginazione, alla fantasia, ad andare oltre".
    "È uno spettacolo pensato appositamente per Rimini e per la sua piazza dei sogni, e non potrebbe essere in altro luogo - commenta Maimone - costruito sul volo, con evoluzioni e acrobazie aree, pienamente visibile da tutto il pubblico che sarà presente in piazza. Raccontiamo Alice cambiando prospettiva, ripercorrendo la storia attraverso i suoi occhi. Ci saranno in scena 35 persone, una compagnia formata da tanti giovani, con un forte presenza riminese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza