/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opera Roma con Kylián, Inger e Forsythe

Opera Roma con Kylián, Inger e Forsythe

Grande appuntamento con danza contemporanea dedicato a Terabust

ROMA, 07 marzo 2018, 16:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'intensità della danza contemporanea irrompe sul palco del Teatro dell'Opera di Roma che, dal 15 al 21 marzo, accoglie il trittico "Kylián, Inger, Forsythe", spettacolo che rende omaggio al lavoro dei coreografi Jirí Kylián, Johan Inger e William Forsythe. A scandire questo quarto appuntamento della stagione di balletto, dedicato alla memoria della danzatrice e direttrice onoraria della scuola di danza dell'Opera di Roma Elisabetta Terabust, scomparsa di recente, tre pezzi difficili, che richiedono non solo un notevole impegno nella tecnica, ma anche capacità interpretative non banali. Ad aprire il programma sarà il sensuale Petite Mort (1991) di Kylián; a seguire, ancora erotismo nel pezzo Walking Mad, creato da Inger nel 2001. In chiusura, Forsythe con Artifact Suite (1984), brano dedicato alla danza stessa e all'illusione della percezione. Lo spettacolo sarà interpretato dall'étoile Alessandra Amato e dai primi ballerini, insieme ai solisti e al corpo di ballo diretto da Eleonora Abbagnato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza