Una fiaba senza storia, un divertissement con una folla di personaggi, da un Dio pugilatore a due maiali innamorati, dall'uccello del Paradiso ad un vecchio prete con fanciulla.
Sono sedici le visioni di un uomo ed una donna alla ricerca del figlio che hanno perso.
E' 'L'insurrezione dei semi', il testo di Giuliano Scabia
messo in scena per la prima volta dalla Compagnia del Pratello
diretta da Paolo Billi, a Bologna dal 7 all'11 dicembre
all'Arena del Sole.
E' una nuova tappa del lavoro che il regista svolge da 18
anni con i ragazzi dell'istituto bolognese di pena minorile: 8
hanno partecipato alla realizzazione del video di scena, poi
altri 6 hanno allestito lo spettacolo, tra cui Catalin
Condorache, che ha cominciato a fare teatro durante un periodo
di detenzione e che ha deciso di proseguire l'esperienza. Sul
palco anche le giovani attrici di Botteghe Moliere, per un
totale di 14 attori. Il progetto è sostenuto, tra gli altri, dal
Comune, dalla Regione Emilia-Romagna e dalla Fondazione del
Monte.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA