Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Daniele Gatti torna a Santa Cecilia con Brahms e Bruckner

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Daniele Gatti torna a Santa Cecilia con Brahms e Bruckner

Direttore milanese il 15 maggio. Sul podio anche a fine mese

ROMA, 13 maggio 2025, 15:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Daniele Gatti torna a Santa Cecilia con ben due appuntamenti nel mese di maggio che lo vedranno impegnato in pagine musicali del repertorio tardo-romantico tedesco e austriaco. Il primo concerto il 15 maggio alle 19.30 (repliche il 16 alle 20.30 e il 17 alle 19) nella sala grande dell' Auditorium Parco della Musica. Gatti, di recente nominato nuovo Direttore Principale della Sächsische Staatskapelle Dresden, dirigerà l'Orchestra e il Coro dell'Accademia nel Canto delle Parche e nel Canto del Destino di Brahms. A seguire, il senso di attesa e sospensione della Nona Sinfonia del compositore austriaco Anton Bruckner, da lui dedicata «all'amato Dio». L'ultimo dei quattro movimenti della Sinfonia è rimasto incompiuto a causa della morte del compositore, sopraggiunta l'11 ottobre del 1896. Il 29, 30 e 31 maggio Daniele Gatti tornerà a dirigere l'Orchestra di Santa Cecilia per il pubblico ceciliano, questa volta con musiche di Richard Wagner e Richard Strauss.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza