Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Faithless, terzo brano Tracks II: the lost albums di Springsteen

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Faithless, terzo brano Tracks II: the lost albums di Springsteen

La raccolta dei 7 album mai pubblicati uscirà il 27 giugno

ROMA, 07 maggio 2025, 19:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Esce un nuovo brano di Bruce Springsteen tratto dall'omonimo album perduto e terzo estratto dall'imperdibile Tracks II: the lost albums, i 7 album mai pubblicati in uscita il 27 giugno.
    Si chiama "Faithless" ed è il terzo brano ad essere condiviso da Tracks II, dopo "Rain in the River", tratto dall'album perduto Perfect World e "Blind Spot", incluso in Streets of Philadelphia Sessions.
    Oltre a queste tre raccolte, Tracks II: The Lost Albums includerà anche gli album completi e inediti di Springsteen: Somewhere North of Nashville, Inyo, Twilight Hours e LA Garage Sessions '83.
    "Faithless", colonna sonora di un film mai realizzato, sarà pubblicata per intero all'interno di Tracks II: The Lost Albums ed è una riflessione sui propositi, sulla fede e sull'accettazione — pensata per accompagnare un film descritto come un "western spirituale", che Springsteen ha registrato in gran parte tra la fine del tour Devils & Dust nel novembre 2005 e l'uscita di We Shall Overcome: the Seeger Sessions nell'aprile 2006. Nel corso degli 11 brani della raccolta — inclusi quattro pezzi strumentali, scritti come intermezzi per il film — l'album esplora la visione di Springsteen sul leggendario West americano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza