/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sol Gabetta e Bertrand Chamayou al Bologna Festival il 7/5

Sol Gabetta e Bertrand Chamayou al Bologna Festival il 7/5

All'Auditorium Manzoni con Mendelssohn, Rhim, Widmann e Brahms

BOLOGNA, 06 maggio 2025, 14:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Archiviato il successo del concerto dei Berliner Philharmoniker con Riccardo Muti, Bologna Festival riparte, per il secondo appuntamento del ciclo I grandi interpreti, il 7 maggio alle 20,30 nel luogo solito dell'Auditorium Manzoni, riportando in città dopo nove anni la violoncellista argentina Sol Gabetta assieme allo stesso partner del 2016, il pianista francese Bertrand Chamayou.
    Il programma della serata alterna Mendelssohn, autore ricorrente nei concerti della coppia, a Brahms e a due dei compositori tedeschi di oggi, Wolfgang Rihm (prematuramente scomparso lo scorso mese di luglio all'età di 72 anni) e il cinquantunenne Jörg Widmann. Sol Gabetta e Bertrand Chamayou da oltre un decennio rappresentano uno sodalizi artistici più affiatati della scena internazionale così come nel campo delle registrazioni discografiche.
    La locandina del concerto bolognese, impreziosita dalla vigorosa Sonata N. 2 in fa maggiore Op.99 di Johannes Brahms al centro, presenta anche alcuni brani contemporanei poco conosciuti in Italia, ma spesso eseguiti nel panorama contemporaneo internazionale: i Lied ohne Worte e Verschwundene Worte di Wolfgang Rihm, il cui rapporto con Sol Gabetta è stato molto solido tanto da essere dedicataria del suo Concerto per Violoncello, e Lied ohne Worte di Jörg Widmann. In apertura e chiusura di programma l'autore forse più amato e rappresentativo del duo Gabetta/Chamayou, Felix Mendelssohn Bartholdy, del quale verranno proposte le Variations concertantes in re maggiore Op.17 e la Sonata N.2 in re maggiore Op.58.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza