/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kepler-452 presenta Album all'Oratorio di San Filippo Neri

Kepler-452 presenta Album all'Oratorio di San Filippo Neri

Dal 6 maggio un viaggio nella memoria e come funziona

BOLOGNA, 05 maggio 2025, 15:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 6 e 7 maggio alle 19 e l'8 alle 19 e alle 21.30, l'Oratorio di San Filippo Neri di Bologna ospita la compagnia Kepler-452 con Album, uno spettacolo che tenta di tracciare una linea tra catastrofi individuali, come quella della perdita della memoria a causa dell'Alzheimer, e collettive, come l'alluvione in Emilia-Romagna. Lo spettacolo sarà replicato anche il 10 maggio alle 19 e alle 21 al Teatro Biagi D'Antona di Castel Maggiore (appena fuori Bologna) per la Stagione Agorà.
    Ricordo e dimenticanza sono le parole chiave che hanno motivato l'Album di Kepler-452: uno spettacolo che parla della memoria, di come funziona, di come non lo sappiamo, di cosa succede quando smette di funzionare. "Una raccolta di fotografie di varie parti d'Europa che compongono una storia sospesa tra l'infinitamente piccolo del privato delle nostre vite minuscole e l'infinitamente grande dei disastri che ci troveremo a fronteggiare e che già oggi presentano il conto - spiega Kepler-452 -. Album parla di anguille, ricordi, scatoloni, strutture sanitarie e alluvioni, camminando in mezzo agli spettatori".
    Album è il vincitore del bando Daily Bread nell'ambito del progetto europeo Stronger Peripheries: a Southern Coalition, vede in scena Nicola Borghesi nella drammaturgia Riccardo Tabilio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza