/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cristicchi, 'onorato del premio Lunezia, cesello le parole'

Cristicchi, 'onorato del premio Lunezia, cesello le parole'

La consegna a Sanremo nella sala 'Lucio Dalla'

SANREMO, 12 febbraio 2025, 18:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo l'annuncio di venerdì scorso a Rai Radio1, all'interno del programma Streaming condotto da Savino Zaba, il Premio Lunezia per Sanremo 2025 è stato consegnato il 12 febbraio, nella Sala 'Lucio Dalla' a Sanremo, a Simone Cristicchi per il valore emozionale del brano 'Quando sarai piccola'.
    Stefano De Martino, patron della rassegna battezzata 30 anni fa da Fernanda Pivano e Fabrizio De André, ha motivato così l'indicazione della Commissione del Premio: "Simone Cristicchi, con 'Quando sarai piccola', ha saputo raccontare in modo delicato e profondo cosa significa vedere un genitore perdersi a causa dell'Alzheimer. Non è solo la malattia, è l'inversione dei ruoli: diventiamo genitori di chi ci ha cresciuti, insegniamo a chi ci ha insegnato tutto. E non c'è rimedio, solo amore".
    "Sono felicissimo e onorato di ricevere il Premio Lunezia per Sanremo 2025. Il mio lavoro è questo - ha commentato Cristicchi - cesellare le parole e cercare di dare una dignità letteraria ai testi delle mie canzoni e dei miei spettacoli teatrali".
    Questa la motivazione del critico musicale Dario Salvatori (membro della commissione del Premio Lunezia): "Una mamma che torna bambina. La vita ribalta i ruoli e le grandi trasformazioni sono terapeutiche e vivificanti. Tema universale, Simone Cristicchi è impegnato a proporre riflessioni che penetrano ed emozionano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza