Dopo alcuni anni di assenza, la Malta Philharmonic Orchestra tornerà in Italia per una breve tournée il 24 gennaio al Parco della Musica "Ennio Morricone" di Roma e il 25 all'Auditorium Manzoni di Bologna (entrambi i concerti alle 20,30).
L'orchestra, la principale istituzione musicale di Malta, proporrà un programma che al repertorio classico romantico affianca brani di compositori maltesi contemporanei.
Così, sotto la guida del suo direttore principale
Michael Laus, da 25 anni collaboratore stabile e anima della
cultura barocca nell'isola mediterranea - la Malta Philharmonic
Orchestra eseguirà il Doppio Concerto per violino e violoncello
di Johannes Brahms, con la partecipazione dei solisti Carmine
Lauri (violino) ed Erica Piccotti (violoncello), e
l'intramontabile Suite dallo Schiaccianoci di Ciajkovskij. A
questi due grandi capolavori ottocenteschi verranno accostate le
opere dei maltesi The Forbidden di Reuben Zahra, Mesogeios di
Christopher Muscat (con Francesco Sultana che suona strumenti
tradizionali maltesi) e Crux di Josef Bugeja, vere e proprie
rarità per le sale da concerto italiane. Per l'Orchestra
Filarmonica di Malta, questo tour rappresenta sia un mezzo di
scambio culturale che un'opportunità per creare rapporti
duraturi oltre i confini, oltre a sottolineare l'impegno
dell'orchestra nell'esportare il meglio della cultura locale
attraverso il linguaggio universale della musica.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA