/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Annalisa debutta in vetta alla hit parade

Annalisa debutta in vetta alla hit parade

Prima anche tra i vinili. Nei singoli Bresh e PTN su tutti

ROMA, 06 ottobre 2023, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E poi siamo finiti nel vortice, il nuovo lavoro di Annalisa, è l'album più venduto della settimana e debutta al numero 1 della classifica ufficiale Fimi/Gfk sia nei dischi che nei vinili. E poi siamo finiti nel vortice è il primo album di Annalisa ad esordire al vertice della chart e il primo di un'artista italiana a raggiungere questa posizione da 6 mesi (l'ultima era stata Madame). Questo traguardo si aggiunge ai numerosi successi dell'ultimo anno: prima donna al numero 1 della classifica con un singolo da tre anni, unica donna solista ad essere presente con un singolo nella classifica Fimi/Gfk da più di anno e i suoi singoli Mon Amour e Ragazza Sola sono stati al numero 1 della classifica radiofonica. Al secondo posto Tedua con La Divina Commedia, seguito da Ligabue, in vetta una settimana fa, con il nuovo album Dedicato a noi, che da lunedì 9 ottobre parte dall'Arena di Verona con il nuovo tour, oltre 25 date fino a inizio dicembre. Quarta piazza per Geolier con Il coraggio dei bambini - Atto II. Recupera due posizioni Lazza con Sirio, ancora il più longevo in top ten con le sue 78 settimane di permanenza, davanti alla coppia formata da Coez e Frah Quintale con l'album a quattro mani Lovenbars, nato dall'amore comune per il rap e dalla stima reciproca, che ora è sesta (in discesa di un gradino). Settimi i Pinguini Tattici Nucleari con Fake News, che reduci da un'estate di successo negli stadi hanno annunciato nuove date per il tour indoor nei palazzetti che li vedrà protagonisti la prossima primavera, davanti al producer multiplatino Drillionaire con il suo primo album ufficiale 10. Chiudono la top ten Marracash e Guè con Santeria Voodoo Edition e Marco Mengoni con Prisma, terzo capitolo della trilogia Materia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza