Alchimisti del jazz come Stefano Bollani e Makaya McCraven, il tributo di Alice (e Orchestra) a Franco Battiato, il sound raffinato degli iraniani BowLand e Irene Grandi in versione blues.
Sono i primi protagonisti del cartellone dell'Estate Fiesolana, il più antico festival all'aperto d'Italia, che prevede concerti, spettacoli teatrali, incontri e altri eventi, nel secolare Teatro Romano di Fiesole (Firenze).
Il 15 giugno appuntamento con "Eri con me - Alice canta
Battiato", che vedrà l'artista accompagnata dall'orchestra
diretta da Carlo Guaitoli, pianista e storico collaboratore del
cantautore siciliano. 'Piano Solo' è il recital che Stefano
Bollani proporrà il 27 giugno. Il 3 luglio spazio ai BowLand, la
band iraniana - con base a Firenze - che intreccia atmosfere
fluttuanti e suoni insoliti, voci eteree e ritmi groovy, mentre
il 12 luglio il Teatro Romano di Fiesole aprirà le porte a Irene
Grandi con il suo progetto "Io in Blues", in cui ripercorrerà
brani di Etta James, Otis Redding, Willie Dixon, Tracy Chapman,
Sade, ma anche di Pino Daniele, Lucio Battisti, Mina, oltre ad
alcune tracce della stessa Irene, arrangiati in chiave
rock-blues. Da non perdere il live del batterista e produttore
americano Makaya McCraven, il 22 luglio: il suo sound è da
sempre sospeso tra jazz, hip hop, funk e soul. Sul palco
dell'Estate Fiesolana presenterà l'ultimo album "In These
Times", osannato da critica e pubblico e candidato a ben tre
Grammy Awards.
I biglietti per questi primi appuntamenti sono disponibili
dall'8 febbraio online.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA