/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Daddy Yankee, il mio ultimo album e poi il ritiro

Daddy Yankee, il mio ultimo album e poi il ritiro

Re del reggaeton, "Mi godrò ciò che tutti voi mi avete dato"

ROMA, 21 marzo 2022, 17:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un ultimo album e poi l'addio alle scene. Daddy Yankee, il re del reggaeton con all'attivo oltre 30 milioni di dischi venduti, annuncia, con un videomessaggio sul suo canale YouTube, il ritiro, non prima di aver pubblicato, il 24 marzo, quello che sarà il suo ultimo album, LegenDaddy, che porterà anche dal vivo ne "La última vuelta world tour", al via dal 10 agosto.
    "Questa carriera è stata come una maratona e ora vede finalmente il traguardo - ha spiegato il 45enne artista portoricano -. Ora mi godrò ciò che tutti voi mi avete dato. La gente dice che ho reso il reggaeton un genere globale, ma siete voi che mi avete dato le chiavi per aprire le porte e portarlo al successo in tutto il mondo".
    Ramón Luis Ayala Rodríguez, suo nome all'anagrafe, ha raggiunto il successo con l'album "Barrio fino" del 2004, e la hit "Gasolina". Tra i suoi successi anche il brano da record Despacito con Luis Fonsi: il video del brano su YouTube ha totalizzato quasi 2 miliardi e mezzo di visualizzazioni in 6 mesi, e di lì a poco ha superato il record mondiale di visualizzazioni su YouTube con più di 7 miliardi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza