Un protagonista da dietro le
quinte, "che con mano sapiente di padre amorevole e pensiero
lucido di stratega ha saputo timonare la vita teatrale e
musicale della città attraverso i decenni": a Mario Salvagiani,
per tutti l'Avvocato, Ravenna Festival dedica un documentario in
streaming gratuito su ravennafestival.live, disponibile da
giovedì 29 aprile, giorno del suo compleanno.
Il documentario è un ritratto a molte voci: Riccardo e
Cristina Muti, i sindaci Aristide Canosani e Vidmer Mercatali e
l'attuale primo cittadino Michele de Pascale, la Direzione di
Ravenna Festival (Antonio De Rosa, Franco Masotti e Angelo
Nicastro) e quella del Teatro delle Albe (Marco Martinelli ed
Ermanna Montanari), Romano Brandolini, storico collaboratore
dell'Avvocato, Carlo Fontana, che fu sovrintendente del Teatro
Comunale di Bologna quando Salvagiani ne era vicepresidente, lo
storico dell'arte Flavio Caroli, cugino dell'Avvocato.
Attraverso le testimonianze si compone il ricordo di un uomo
le cui imprese - fra cui la riapertura del Teatro Alighieri, il
recupero della Rocca Brancaleone, la nascita di Fondazione
Ravenna Manifestazioni, di Ravenna Teatro, dell'Orchestra
Cherubini - hanno conferito a Ravenna la sua identità
nell'ambito dello spettacolo dal vivo, fortemente radicata nel
territorio "eppure capace di guardare all'Europa e al mondo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA