/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Max Gazzè annuncia l'uscita del nuovo album

Max Gazzè annuncia l'uscita del nuovo album

9 aprile arriva La matematica dei rami con Magical Mystery Band

ROMA, 15 marzo 2021, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uscirà il 9 aprile "La matematica dei rami", il nuovo album di Max Gazzè con la Magical Mystery Band (Virgin Records/Universal Music).

E' lo stesso cantautore ad annunciare sui social il suo progetto discografico.


    Archiviato Sanremo, l'artista racconta e mostra in un post le atmosfere degli ultimi mesi in studio insieme a Daniele Silvestri, Fabio Rondanini, Gabriele Lazzarotti, Duilio Galioto, Daniele Fiaschi e Daniele "il Mafio" Tortora, i componenti della Magical Mystery Band con la quale ha co-prodotto il nuovo disco e che lo ha accompagnato sul palco dell'Ariston nella serata delle canzoni d'autore sulle note di "Del Mondo", brano inserito anche nell'album.
    "Queste immagini, registrate mentre provavamo il brano dei CSI che avremmo poi inserito nell'album ed eseguito a Sanremo - scrive Max nel suo post - raccontano almeno in parte i nostri ultimi, intensissimi mesi: live set e live recording "alla vecchia" (roba da anni 70), ore piccole di pura passione, risate, idee e armonie a confronto. In un momento in cui il mondo è costretto alla distanza, noi abbiamo avuto la fortuna di riunirci. L'incredibile intensità di questo ritrovarci improvvisamente vicini, strumenti in mano, dopo tutti questi mesi, credo si senta in ogni nota di queste canzoni".
    E poi spiega il titolo dell'album: "Rubando la tesi di Leonardo Da Vinci: come l'albero sembra seguire un andamento caotico nella crescita dei suoi rami per resistere al vento, così anche noi nell'apparente casualità delle nostre interazioni, dei nostri diversi suoni, delle diverse intenzioni, abbiamo trovato una forza tenace e antica, un'elastica ed armonica resistenza di cui andiamo fieri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza