/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: Concorso Franco Evangelisti, concerto dei finalisti

Musica

Musica: Concorso Franco Evangelisti, concerto dei finalisti

Composizioni premiate 13/3 live streaming dal Massimo di Palermo

ROMA, 10 marzo 2021, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La partitura vincitrice "Collective Thoughts" del greco Alexis Porfiriadis, e i lavori degli altri finalisti "Meditations (II)" di Andreja Andric e "Black out the windows" di Michael Boyd, eseguiti dalla Sicilian Improvisers Orchestra, ensemble di musicisti provenienti da contesti musicali diversi, impegnati nella ricerca musicale d'avanguardia e nell'improvvisazione. E' il concerto conclusivo del Concorso Internazionale di Composizione Franco Evangelisti, organizzato da Nuova Consonanza, che verrà trasmesso sul canale youtube dell' associazione sabato 13 marzo, alle 21, in diretta streaming dal Teatro Massimo di Palermo. Lo spettacolo si sarebbe dovuto svolgere il 20 dicembre a chiusura del Festival di Nuova Consonanza ma era stato annullato per la morte a causa del Covid 19 del contrabbassista palermitano Lelio Giannetto, ideatore della Sicilian Improvisers Orchestra (SIO), sperimentatore, organizzatore e promotore culturale della nuova musica. Giannetto, al quale il concerto è dedicato, era stato tra i principali promotori di questa edizione del Concorso, l' edizione n. 22, che ha accolto per la prima volta partiture dalla forma di "opere aperte", di natura riconducibile al vasto territorio della musica aleatoria, legandosi all'idea del labirinto che ha distinto il tema del festival 2020. Alle composizioni del vincitore e dei finalisti, seguiranno altri tre brani incentrati sul rapporto tra scrittura e improvvisazione, "Veni Creator spiritus" di Marcello Panni, "Tre frammenti" di Federico Incardona, e "Proiezioni sonore" di Franco Evangelisti.
    Della Giuria del concorso hanno fatto parte di Alvin Curran (US) presidente, Alessandro Mastropietro (IT), David Ryan (UK), Gianni Trovalusci (IT), Ilan Volkov (IL).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza