Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parma 2020, primo concerto di Capodanno con La Toscanini

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Parma 2020, primo concerto di Capodanno con La Toscanini

All'Auditorium Paganini Znaider dirige Filarmonica Emilia-R.

BOLOGNA, 09 dicembre 2019, 16:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per segnare l'inizio del 2020, anno di Parma Capitale italiana della cultura, La Toscanini organizza un concerto di Capodanno nell'auditorium Paganini: per la prima volta la Filarmonica dell'Emilia-Romagna saluta il nuovo anno esibendosi l'1 gennaio (ore 10.45) insieme al celebre violinista Nikolaj Znaider, impegnato nel duplice ruolo di solista e direttore d'orchestra.
    Il programma del concerto di Capodanno sarà all'insegna della fiaba, dell'incanto e della festa: dopo il virtuosistico Concerto per violino e orchestra n. 1 in sol minore op. 26 di Max Bruch, saranno proposti l'Intermezzo, il Notturno e la celeberrima Marcia nuziale da Ein Sommernachtstraum ('Sogno di una notte di mezza estate') di Felix Mendelssohn-Bartholdy, per poi entrare nel mondo sonoro della suite per orchestra 'La bella addormentata' op. 66/a di Pëtr Il'ič Čajkovskij. In chiusura non mancherà uno spazio per i valzer viennesi della famiglia Strauss. Nikolaj Znaider, da poco nominato direttore musicale dell'Orchestre National de Lyon, è considerato fra i più importanti virtuosi dei nostri giorni.
    I festeggiamenti per il nuovo anno continueranno dopo il concerto. Per l'occasione la sala Gavazzeni sarà infatti allestita per ospitare un pranzo riservato a solo 200 persone, durante il quale sarà possibile degustare le eccellenze del territorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza