/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

1 maggio Taranto, concertone e denuncia

1 maggio Taranto, concertone e denuncia

Riondino, si parli senza paura di chiusura dell'Ilva

TARANTO, 30 aprile 2018, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il messaggio che arriva da questo palco? Il tema di quest'anno è: riprogrammiamo il nostro futuro. Noi quest'anno, più degli altri anni, vorremmo parlare di chiusura dell'Ilva. Non bisogna avere paura di parlarne". Così l'attore Michele Riondino, direttore artistico del concertone del 1 maggio di Taranto, ha introdotto il tema portante del documento politico che accompagna l'evento. In conferenza stampa anche la giornalista Valentina Petrini, il cantante Diodato, Gianni Raimondi e Virginia Rondinelli del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, che organizza l'evento. In mattinata, il 1 maggio, dibattito sull'Ilva e sull'accordo di programma per Taranto elaborato da movimenti e associazioni. Presente anche Michele Emiliano, governatore della Puglia. Poi il concertone: tra gli altri, si esibiranno Emma Marrone, Brunori Sas, Levante, Noemi, Vinicio Capossela, Mezzosangue, Irene Grandi, Ghemon, Teresa De Sio, Coma_Cose, Piotta, Luca De Gennaro, Modena City Ramblers, Lacuna Coil e Terraross.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza