/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pino Daniele, da docufilm a docuconcerto

Pino Daniele, da docufilm a docuconcerto

Il film documentario di Verdelli ha vinto il Nastro d'argento

ROMA, 13 marzo 2018, 17:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pino Daniele - Il tempo resterà, il docu-film di Giorgio Verdelli vincitore ai Nastri d'argento, diventa docu-concerto con il progetto 'Napule è' che porta in tour, in chiave sinfonica, il tributo al cantautore napoletano morto nel 2015. In concomitanza con il compleanno di Pino Daniele, nello stesso giorno del suo onomastico il 19/3, con alcuni artisti che hanno collaborato con lui come Enzo Gragnaniello e Tony Esposito, l'omaggio musicale live sarà accompagnato sul palco dalle immagini del film con la voce narrante di Verdelli.
    Oltre alla voce di Gragnaniello e alle percussioni di Tony Esposito, piano e voce di Mario Rosini, la chitarra di Martino De Cesare, il basso di Daniele Brenca, la batteria di Francesco Lomagistro e l'Orchestra della Magna Grecia diretta da Renato Serio. Saranno eseguiti alcuni dei brani più importanti di Pino Daniele, da Quanno chiove a Cammina cammina, da A me me piace o Blues a Samba accussì. Quattro le date del tour: 18/3 Potenza, 19 Matera, 21 Taranto e 26 Molfetta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza