Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Kendrick Lamar Mtv Video Music Awards

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Kendrick Lamar Mtv Video Music Awards

Poche sorprese e tanti discorsi toccanti

LOS ANGELES, 28 agosto 2017, 17:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Kendrick Lamar © ANSA/AP

Kendrick Lamar © ANSA/AP
Kendrick Lamar © ANSA/AP

Kendrick Lamar era in testa, con le sue otto nomination e Kendrick Lamar ha vinto molto nell'edizione 2017 degli VMA, Video Music Awards che si sono tenuti nella notte fra domenica e lunedì a Los Angeles e sono stati presentati da Katy Perry. Il suo "Humble" a vinto il premio più importante, video dell'anno ma anche miglior video pop e migliore fotografia, regia, effetti visivi e direzione artistica.
    Artista dell'anno è Ed Sheran, miglior nuovo artista Khalid, migliore video pop è "Down" di Fifth Harmony, miglior danza in un video è quella di Zedd e Alessia Cara in "Stay", migliore coreografia quella del video di Kanye West per "Fade", migliore collaborazione quella fra Zayn e Taylor Swift con "I Don't Wanna Live Forever, colonna Sonora di Fifty Shades Darker. Non sono mancate le battute rivolte all'amministrazione Trump. Sul palco anche la madre di Heather Heyer, uccisa da un simpatizzante nazista a Charlottesville, che ha annunciato la nascita di una fondazione intitolata alla figlia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza